Presenza su Google Maps: ora anche personalizzata (e gratuita fino a migliaia di visualizzazioni al mese)

Fino a poco tempo fa, per essere presenti su Google Maps bastava una scheda gratuita: nome, indirizzo, qualche foto e si era “a posto”. Ma nel 2025, le aziende possono fare molto di più.
Google ha aperto nuove possibilità grazie alla Google Maps Platform, offrendo alle attività locali strumenti per personalizzare la propria presenza sulla mappa, migliorare la visibilità e offrire ai clienti un’esperienza più ricca, immersiva e utile.
Il risultato? Non solo farsi trovare, ma distinguersi e guidare il cliente verso la sede fisica con precisione e stile.
🎯 Cosa cambia rispetto alla scheda gratuita di Google Maps?
La scheda Google Business Profile è uno strumento prezioso, ma ha dei limiti: tutti i pin sono uguali, le informazioni visibili sono standard, e i concorrenti appaiono a pochi clic di distanza.
Con la Google Maps Platform, invece, è possibile:
✅ Usare icone personalizzate per far risaltare il proprio punto sulla mappa
✅ Mostrare solo i punti di interesse più rilevanti: parcheggi, ristoranti vicini, zone turistiche
✅ Integrare percorsi personalizzati con tappe intermedie suggerite (es. il parcheggio migliore o la stazione più comoda)
✅ Visualizzare l’ambiente in 3D o con Street View integrata, direttamente dal sito dell’attività
✅ Inserire la mappa nel proprio sito web, controllando cosa e come viene mostrato
In pratica, la mappa non è più un’informazione accessoria: diventa parte attiva dell’esperienza utente.
📍 Non solo estetica: vantaggi reali per il business
Una mappa ben fatta non serve solo a essere più belli, ma ha impatti diretti sul comportamento dell’utente:
🔎 Riduce il tempo che il cliente impiega per orientarsi (con benefici concreti per hotel, ristoranti, studi medici, centri estetici, showroom)
👁🗨 Aumenta l’interesse e la fiducia, grazie a visualizzazioni più chiare e professionali
⏳ Fa restare più a lungo il visitatore sul sito dell’azienda (invece che rimandarlo a Google)
📈 Contribuisce a migliorare la conversione: più visite fisiche, più prenotazioni, più vendite
💸 E i costi del nuovo Google Maps?
Google Maps Platform funziona “a consumo”. Ma ecco la buona notizia: la maggior parte delle attività può restare entro i limiti gratuiti.
Ogni mese, Google offre migliaia di visualizzazioni gratuite:
Fino a 10.000 caricamenti mappa
Migliaia di richieste di indicazioni stradali
Fino a 5.000 viste Street View o percorsi
Quote gratuite anche per la ricerca di luoghi vicini, autocompletamento, etc.
Questo significa che, nella maggior parte dei casi, l’attivazione è gratuita o con costi molto contenuti, e si paga solo se si superano volumi davvero importanti.
🏪 Per chi è pensata questa evoluzione?
Questa soluzione è particolarmente adatta per:
Ristoranti e locali con alta affluenza
Hotel, B&B e strutture ricettive
Centri estetici, cliniche private, palestre
Negozi al dettaglio, catene, centri commerciali
Studi professionali in zone a traffico complesso
Attività turistiche e servizi locali con presenza sul territorio
In generale: per chi ha una sede fisica e vuole fare un passo avanti rispetto alla concorrenza, offrendo al cliente un’esperienza digitale utile e curata prima ancora di entrare dalla porta.
📩 Vuoi attivare il servizio o capirne di più?
Siamo a disposizione per valutare insieme se, come e quanto personalizzare la tua presenza su Google Maps in base al tuo settore e al tuo volume di traffico.